Il regime forfetario ha introdotto, a favore di lavoratori autonomi e di imprese, un regime fiscale agevolato che prevede una imposta sostitutiva pari al 15 % sui compensi/ricavi percepiti.
La base imponibile si calcola applicando un coefficiente di redditività, che varia a seconda del settore, sui compensi/ricavi percepiti, non rilavano dunque i costi effettivamente sostenuti.
Per i primi 5 anni, se si tratta di una nuova attività, è prevista un’aliquota agevolata pari al 5 %.
Il limite massimo di compensi che si possono percepire è pari, attualmente, ad euro 65.000 per annualità.
Tale regime prevede anche semplificazioni contabili ed amministrative: non si presenta la dichiarazione IVA in quanto le operazioni non sono assoggettate ad IVA.
Si tratta, dunque, di un regime interessante per avviare nuove attività di lavoro autonomo e di impresa.